Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2014

Interessante spunto di riflessione!

L'articolo originale Oggi mi cimento in questo interessante argomento... Intanto ecco la traduzione da Google... non è perfetta ma lo sapete credo che le traduzioni di Google aiutino la nostra fantasia... e poi aiutano a imparare l'inglese... se ci si impegna... e poi si va più veloci a meno che non siate un branco di cerebrolesi abituati ai cibi precotti! Credo che in questo articolo ci siano molte cose vere, molti spunti di riflessione che devono farci aprire gli occhi sulla fotografia... la frasi piu importanti e i miei commenti li trovate sottolineati e di un altro colore... Un poco noto fotografo australiano che sembra Crocodile Dundee e si descrive come "uno dei più importanti artisti del 21 ° secolo", ha riacceso un feroce dibattito sulla fotografia come arte, dopo la vendita di un  immagine di un canyon  per un record di £ 4 milioni. Di Peter Lik  che ha ben 4 foto nella lista delle 20 fotografie più costose vendute, e fanno di  lui il P...

Purtroppo sempre all'estero trovo ossigeno per la mia mente...

Il provincialismo dei premi italiani, i soliti discorsi circa la ricerca fotografica, l'immensa ignoranza della fotografia in italia mi soffocano e mi deprimono... è solo guardando all'estero che trovo ossigeno. E questa cosa purtroppo è fonte di grande dolore. Capire la fotografia oggi significa studiare molto, amarla prevalentemente. In questo ennesimo blog racconterò cose di Fotografia. Cercando su internet, questo meraviglioso strumento che fa superare barriere fisiche ed economiche, o imbattendomi in mostre, giornali, artisti racconterò la fotografia contemporanea. Si inizia con  e i suoi vincitori. Il progetto che ha vinto è uno dei più interessanti che ho visto in questo anno. Una giuria di professionisti internazionali composto da   Florian Ebner , curatore Folkwang Museum di Essen (Germania),  Yasmine Eid-Sabbagh & Rozenn Quéré , vincitori del premio internazionale di fotografia di Vevey 2011/2012 ,  Erik Kessels , curatore e redattore ...