Immagine generata, fotografia digitale e fotografia analogica
Sulle ultime due le differenze le conosciamo oramai molto bene.
Le riassumo velocemente:
Nella fotografia analogica la luce crea una reazione chimica prima sul negativo poi sull carta, l'intervento dell'uomo avviene tramite la scelta dei tempi di scatto, delle ottiche, delle sensibilità delle pellicole, dei chimici di sviluppo e delle carte di stampa.
Nella fotografia digitale la luce viene registrata da una sensore, rielaborata da un programma, stampata da una macchina che usa inchiostri e carte di differente qualità e grammatura, archiviata su un supporto fisico.
Non me ne vogliate per l'estrema sintesi.
Cosa è invece l'immagine generata con un algoritmo, con la famosa intelligenza artificiale?
È una immagine che viene generata da un algoritmo attingendo a enormi database di immagini, che utilizza un Prompt scritto da essere umano.
Al risultato, a seconda degli algoritmi usati dal programma scelto per la generazione, è possibile apportare variazioni.
Nessuna magia, nessun imbroglio.
Perché quindi paragonarlo alle fotografie? Giustamente perché usa le fotografie di un database ma in realtà è una immagine. E' qualcosa di completamente differente, come la pittura iper realistica.
Ecco alcune prove fatte con l'algoritmo di generazione immagini
![]() |
only red rose petal on a white surface, in the style of dark red, photo taken with ektachrome, stockphoto, grotesque beauty, organic form, vibrant, lively, exotic , position similar to Sufi dancer |
![]() |
a single red flower lying on top of a surface, in the style of kodak ektar 100, art nouveau curves, flickr, thick texture, vanessa rusci, sufi dancer |
![]() |
a single red flower lying on top of a surface, in the style of kodak ektar 100, art nouveau curves, , flickr, thick texture, vanessa rusci, sufi dancer |
![]() |
a petal on a white surface, in the style of dark red, photo taken with ektachrome, stockphoto, grotesque beauty, organic form, vibrant, lively, exotic |
Da qui si parte
I processi sono completamente differenti.
Tu quale scegli?
La fotografia o la generazione?
Buona riflessione
Si discuterà di copyright e di tanto altro... quello si, lo farò in un'altro post.
Forse.
Nei prompt trovate anche alcuni nomi dei grandi database nei quali avete condiviso tante delle vostre foto...